La mia prima esperienza degustativa di sushi è avvenuta non troppo tempo fa quando ho messo da parte i pregiudizi, la diffidenza e la mia ignoranza in materia e ho aperto la mia mente “a qualcosa di diverso” . Questa parola che da sempre ci spaventa in qualsiasi ambito, più o meno importante, ma che, se guardassimo un attimino oltre, ci offrirebbe notevoli sfumature per guardare le cose da un’altra prospettiva!
A volte la cucina è anche questo: ricreare gli aspetti di un piatto che difficilmente gradiresti e reinterpretarlo con ciò che senti più tuo. Da questa considerazione é nata l’idea del prosciutto crudo e melone rivisitata in chiave sushi maki. Un piatto fresco che arricchisce le tavole durante la calda estate!
Saró felice di mostrarvi la preparazione di questa nuova ricetta sabato 28 giugno alle ore 18.30 in piazza Castello a Lodi in occasione della Notte del Gusto . Partecipate numerosi!
Saró felice di mostrarvi la preparazione di questa nuova ricetta sabato 28 giugno alle ore 18.30 in piazza Castello a Lodi in occasione della Notte del Gusto . Partecipate numerosi!
Ingredienti per 12/15 maki:
- 150 gr prosciutto crudo (a fette leggermente più spesse)
- 100 gr riso tipo vialone nano
- 1 zucchina
- 1 melone piccolo
- tabasco verde
- sale
Preparare il riso mettendolo in un tegame ricoprendolo di acqua, salare e portare a bollore. Cuocere per altri 10 minuti o comunque sino a quando l’acqua si sarà completamente assorbita.
Lasciare raffreddare.
Lavare la zucchina e pulire il melone e tagliarli a bastoncini.
Se si possiede una tovaglietta di bambù, ricoprirla con della pellicola. Se non la si possiede è sufficiente utilizzare anche solo la pellicola.
Stendere sulla pellicola due fette di prosciutto accavallando leggermente una fetta sull’altra.
Stendere il riso con le mani sul prosciutto e lasciare un centimetro dalla fine della fetta.
Mettere al centro un bastoncino di zucchina ed uno di melone e arrotolare il tutto formando un bel rotolo compatto che andremo a compattare ulteriormente con la carta pellicola.
Lasciare riposare il rotolo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Affettare il rotolo formando i maki con uno spessore di circa 3 cm cadauno e servire.
Il sapore del prosciutto con il melone e la zucchina è tendente al dolce. Per dare quello sprint in più al maki io l’ho servito con una goccia di tabasco verde!